Ynnova
Ynnova
Nice to Dev You
  • AZIENDA
    • Chi Siamo
    • Data Science
    • Ynnova partecipa a EIMA2020
  • PRODOTTI
    • IOTBOX
    • Smart Universal Seeding Appliance
  • PIATTAFORMA IOT
    • YConnect Platform
  • Risorse
    • Documentazione Tecnica
    • Agevolazioni Transizione4.0 – IOTBOX
    • FAQ
    • Mondo IoT
    • Blog
      • IoT
      • Lifestyle Aziendale
      • Business Opportunity
    • Contatti
  • GRUPPO ARAGGRUPPO ARAG
    • .ARAG Logo
    • .ASJ Sprayjet
    • .Mastrolab
    • .TRUDKAB
    • .
  • DEMO
  • English
  • AZIENDA
    • Chi Siamo
    • Data Science
    • Ynnova partecipa a EIMA2020
  • PRODOTTI
    • IOTBOX
    • Smart Universal Seeding Appliance
  • PIATTAFORMA IOT
    • YConnect Platform
  • Risorse
    • Documentazione Tecnica
    • Agevolazioni Transizione4.0 – IOTBOX
    • FAQ
    • Mondo IoT
    • Blog
      • IoT
      • Lifestyle Aziendale
      • Business Opportunity
    • Contatti
  • GRUPPO ARAGGRUPPO ARAG
    • .ARAG Logo
    • .ASJ Sprayjet
    • .Mastrolab
    • .TRUDKAB
    • .
  • DEMO
  • English

IoT: Guida all' Uso Consapevole - Day 5

Rassegna di post di approfondimento per addentrarsi consapevolmente nel mare dell' IoT

7 Luglio 2016Lascia un commento

Non Ritorno dal Futuro

Storia della discesa di un profano nel mondo dell’IoT

 

Sì, viaggiare!

Non c’è nulla di meglio che visitare luoghi sconosciuti, scoprire nuove culture.

Viaggiare è sempre stata una mia grande passione, e voglio raccontare di un viaggio bizzarro che ho fatto di recente, un viaggio dal quale non sono tornata, e nel quale è destino ci incontreremo tutti.

Sì, viaggiare!

Padova – Aprile 2016

Mezza stagione, freddo polare, rovesci su tutta Italia.

Il viaggio inizia da qui.

 

si_viaggiare-01

“Piove, senti come piove…Piacere sono Lorenzo”

“Eh sì,  senti come viene giù…piacere sono Martina”

 

 

 

Lorenzo fu colui il quale mi aprì le porte di un mondo che all’epoca ancora non conoscevo, un universo parallelo sospeso tra l’oggi ed il domani, condiviso da uomini e macchine, un mondo chiamato Internet of Things.

Avrei dovuto decidere, al termine del viaggio, se essere parte di quel mondo o se volerne fuggire.

 

si_viaggiare-02

 “Imposto il navigatore e partiamo!” disse Lorenzo     si_viaggiare-03

 

 

 

 

 

 

BZZ-BIP BIP -TRRR – TUTUTUTUTU – BIIIIP BZZZZ

Come nei migliori film, d’improvviso udii suoni strani, sentii parole sconosciute, ed ecco che mi ritrovai in questo mondo dove le macchine parlano tra di loro, le persone parlano con le macchine, gli impianti hanno così tanti argomenti di conversazione che per non perderne traccia li conservano nel “cloud”, uno spazio di archiviazione virtuale accessibile in qualsiasi momento ed in ogni luogo.

si_viaggiare-04

Benvenuta nell’ Industria 4.0

Oh mente mia, aiutami a trovar le parole per descrivere ciò ch’io vidi: schede elettroniche e generatori di energia, pale eoliche intelligenti ed automobili senza conducente.si_viaggiare-05

Strani oggetti si accendevano e si spegnevano, voci metalliche provenivano da non so dove.

Ad un certo punto sentii qualcuno dire: CanBus! CanBus!

“Ottimo, probabilmente ora ci muoveremo con mezzi pubblici” pensai…ed invece no! C’era un trattore che voleva comunicare con il proprietario dell’azienda!

Incuriosita ed un po’ in soggezione, continuai ad osservare attentamente ciò che accadeva intorno a me quando sentii qualcosa….

 

si_viaggiare-06

 

Udii una richiesta d’aiuto provenire da lontano.

Quindi, dopo pochi minuti, il suono d’una sirena spiegata.

Lorenzo, vedendo la mia preoccupazione, mi tranquillizzò e decise di mostrarmi cosa stava succedendo…

 

 

 

 

 si_viaggiare-07
si_viaggiare-08

 

si_viaggiare-09

 

 

 

 

 

 

 

 

 

si_viaggiare-10

 

 

 

 

 

 

In questo universo, scoprii un nuovo e più esteso significato del concetto di comunicazione, e vidi il volto reale dell’efficienza.

Stavo ancora riflettendo su quanto appena visto quando Lorenzo mi disse:

“Martina, ti devo lasciare, ho un appuntamento con un cliente, resti o torni indietro?”

“Resto!” esclamai senza esitazione, non riuscendo già più a concepire un mondo diverso da quello in cui ero appena entrata.

“Bene,” replicò ” hai fatto la scelta migliore: aprirti al progresso e godere da subito dei suoi vantaggi. Vedrai, non te ne pentirai.

Inoltre sappi che se anche fossi tornata indietro, sarebbe stato questo mondo a venire da te, sta arrivando ed è già realtà.”

Così è iniziata la mia avventura nel mondo dell’ Internet of Things, avventura che è destinata ad essere vissuta da ogni uomo nato nel XXI secolo!

Post correlati
Premio Nazionale per l’Innovazione in Agricoltura
18 Luglio 2019
Ynnova azienda ingegneria elettronica padova partnership EAS elettronica Automazione plus
Automazione Plus parla della partnership tra Ynnova s.r.l. e EAS S.p.a.
30 Luglio 2018
Siamo presenti ad EIMA Interntional 2018 Eima Digital Ynnova
Ynnova @EIMA International 2018
17 Luglio 2018
Bonus formazione credito d'imposta piano Impresa 4.0
Piano Nazionale Industria 4.0 – Credito d’imposta per le spese di formazione del personale
27 Giugno 2018
Caso d’uso: seminatrice a controllo elettronico
7 Novembre 2017
Settembre 2017: ingrana la quarta con l’Internet of Things
15 Settembre 2017
Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

cancella il moduloInvia

  • IOTBOX
  • YConnect Platform
  • Smart Universal Seeding Appliance
  • Data Science
  • Chi Siamo
  • Documentazione Tecnica
  • Mondo IoT
  • FAQ
  • Contatti
  • IoT
  • Lifestyle Aziendale
  • Business Opportunity

SEDE OPERATIVA

Via dell’Industria, 1
Arzergrande (PD)
+39 049 5830062
info@ynnovahq.com
Privacy & Policy

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!
Iscrizione avvenuta con successo!

Find us on:

FacebookTwitterYouTubeLinkedinInstagramStumbleupon
Ynnova

Sede legale: Via Luigi Pierobon 105 - 35010 Limena (PD) - C.F. e P.IVA: 04654210287 - Registro AEE n. IT20020000012015

Ynnova HQ Cookies Policy

Our Website uses cookies to improve your experience. Please visit our PRIVACY POLICY page for more information about cookies and how we use them.

Close