Ynnova
Ynnova
Nice to Dev You
  • AZIENDA
    • Chi Siamo
    • Data Science
    • Ynnova partecipa a EIMA2020
  • PRODOTTI
    • IOTBOX
    • Smart Universal Seeding Appliance
  • PIATTAFORMA IOT
    • YConnect Platform
  • Risorse
    • Documentazione Tecnica
    • Agevolazioni Transizione4.0 – IOTBOX
    • FAQ
    • Mondo IoT
    • Blog
      • IoT
      • Lifestyle Aziendale
      • Business Opportunity
    • Contatti
  • GRUPPO ARAGGRUPPO ARAG
    • .ARAG Logo
    • .ASJ Sprayjet
    • .Mastrolab
    • .TRUDKAB
    • .
  • DEMO
  • English
  • AZIENDA
    • Chi Siamo
    • Data Science
    • Ynnova partecipa a EIMA2020
  • PRODOTTI
    • IOTBOX
    • Smart Universal Seeding Appliance
  • PIATTAFORMA IOT
    • YConnect Platform
  • Risorse
    • Documentazione Tecnica
    • Agevolazioni Transizione4.0 – IOTBOX
    • FAQ
    • Mondo IoT
    • Blog
      • IoT
      • Lifestyle Aziendale
      • Business Opportunity
    • Contatti
  • GRUPPO ARAGGRUPPO ARAG
    • .ARAG Logo
    • .ASJ Sprayjet
    • .Mastrolab
    • .TRUDKAB
    • .
  • DEMO
  • English

IoT: Guida all' Uso Consapevole - Day 30

Rassegna di post di approfondimento per addentrarsi consapevolmente nel mare dell' IoT

23 Gennaio 2019Lascia un commento

PSR Veneto – Azione 4.1.1

Contributo a fondo perduto fino al 60% per il miglioramento del rendimento globale e della sostenibilità delle aziende agricole

Focus Area: Risparmio Irriguo

L’intervento 4.1.1 – Investimenti per migliorare le prestazioni e la sostenibilità globali dell’azienda, prevede tre “focus area”:

  • Risparmio irriguo con scadenza il 12 Aprile 2019
  • Redditività in zone montane con scadenza il 12 Aprile 2019
  • Giovani agricoltori con scadenza il 28 Marzo 2019

L’importo del bando è di 50,5 mln di €, di cui:

  • 26,5 mln di € destinati al focus risparmio irriguo;
  • 6 mln di € destinati al focus redditività in zone montane;
  • 18 mln di € destinati al focus giovani agricoltori.

Questo blogpost, a titolo informativo e non esaustivo, fornisce i dettagli di maggior interesse ed i riferimenti per informazioni sul Focus Risparmio Irriguo.

 

1_ Descrizione tipo di intervento

Il tipo di intervento consiste nel sostegno agli investimenti strutturali e dotazionali nelle aziende agricole volti a favorire la riconversione e l’ammodernamento degli impianti irrigui al fine di pervenire al risparmio della risorsa idrica in conformità a quanto stabilito dal Reg. (UE) n. 1305/2013, art. 46 contribuendo al perseguimento degli obiettivi
relativi alla seguente Focus area del FEASR: 5a “Rendere più efficiente l’uso dell’acqua nell’agricoltura”.

 

2_Beneficiari degli aiuti

Possono fare richiesta:

  • Agricoltori
  • Cooperative agricole di produzione che svolgono come attività principale la coltivazione del terreno e/o allevamento di animali.

 

3_Interventi ammissibili

Sono ammissibili a finanziamento le operazioni che prevedono la realizzazione di interventi:

di riconversione degli impianti di irrigazione esistenti con passaggio da una classe di efficienza a una superiore (esempio: passaggio da rotolone con irrigatore a lunga gittata senza centralina elettronica a pivot o rainger con calata e dotati di sistema di controllo dei volumi e della velocità di avanzamento);
b) di ammodernamento degli impianti nell’ambito dei sistemi afferenti alla medesima classe di efficienza (esempio: passaggio da rotolone con irrigatore a lunga gittata senza centralina elettronica a pivot o rainger con calata e senza sistema di controllo dei volumi e della velocità di avanzamento);
c) per la realizzazione di invasi impermeabilizzati di capacità utile massima di 25.000 mc per azienda, per la raccolta delle acque meteoriche e relativi impianti di distribuzione di carattere esclusivamente aziendale;
d) per la programmazione, la gestione, la misurazione, il controllo, il telecontrollo e l’automatizzazione, compresi i contatori;

 

4_Spese ammissibili

Sono ammessi i costi sostenuti per investimenti strutturali, impianti, attrezzature, hardware e software descritti al precedente punto

 

5_Termini e scadenze per la esecuzione degli interventi

I termini per la realizzazione degli investimenti ammessi e la presentazione della richiesta di saldo, a decorrere dalla data di pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Veneto del decreto di concessione dell’aiuto da parte di AVEPA, sono i seguenti:

  1. sette mesi, per l’acquisto di attrezzature;
  2. diciotto mesi per la realizzazione di opere e impianti tecnologici.

Nel caso di investimenti misti riguardanti contestualmente le due tipologie di investimenti il termine per la realizzazione corrisponde comunque a quello previsto al punto 2.

È possibile consultare il documento ufficiale cliccando il presente link

Ynnova mette a disposizione strumenti hardware e software per programmazione, gestione, misurazione, controllo, telecontrollo e automatizzazione.
Non esitare a contattarci se vuoi parlare con i nostri esperti o fissare un incontro.

AgribusinessAgricoltura di precisioneAgritechBandiFinanziamento a fondo perdutoInternet of ThingsIoTPSRVeneto
Post correlati
CCIAA Padova – Bando Voucher Green Economy 2019
25 Settembre 2019
Bonus R&S credito d'imposta legge Bilancio 2019
Bonus R&S – Legge di Bilancio 2019
4 Febbraio 2019
Ynnova gruppo arag acquisizione
Ynnova Gruppo Arag
24 Ottobre 2018
PAC Agritech Agricoltura 4.0
PAC e futuro dell’ AgriFood
3 Luglio 2018
Piano Nazionale Impresa 4.0 – Risultati 2017 ed Azioni 2018
8 Maggio 2018
MACSPE 2018 fiera industria manufatturiera 4.0
Eventi: MECSPE 2018
20 Marzo 2018
Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

cancella il moduloInvia

  • IOTBOX
  • YConnect Platform
  • Smart Universal Seeding Appliance
  • Data Science
  • Chi Siamo
  • Documentazione Tecnica
  • Mondo IoT
  • FAQ
  • Contatti
  • IoT
  • Lifestyle Aziendale
  • Business Opportunity

SEDE OPERATIVA

Via dell’Industria, 1
Arzergrande (PD)
+39 049 5830062
info@ynnovahq.com
Privacy & Policy

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!
Iscrizione avvenuta con successo!

Find us on:

FacebookTwitterYouTubeLinkedinInstagramStumbleupon
Ynnova

Sede legale: Via Luigi Pierobon 105 - 35010 Limena (PD) - C.F. e P.IVA: 04654210287 - Registro AEE n. IT20020000012015

Ynnova HQ Cookies Policy

Our Website uses cookies to improve your experience. Please visit our PRIVACY POLICY page for more information about cookies and how we use them.

Close