Ynnova
Ynnova
Nice to Dev You
  • COMPANY
    • About Ynnova
    • Data Science
    • Ynnova at EIMA International 2020
  • PRODUCTS
    • IOTBOX
  • IOT PLATFORM
    • YConnect Platform
  • RESOURCES
    • BLOG
      • IoT
      • Company Lifestyle
      • Business Opportunity
    • The IoT World
    • FAQ
    • Contacts
  • GRUPPO ARAGARAG GROUP
    • .ARAG Logo
    • .ASJ Sprayjet
    • .Mastrolab
    • .TRUDKAB
    • .
  • DEMO
  • Italiano
  • COMPANY
    • About Ynnova
    • Data Science
    • Ynnova at EIMA International 2020
  • PRODUCTS
    • IOTBOX
  • IOT PLATFORM
    • YConnect Platform
  • RESOURCES
    • BLOG
      • IoT
      • Company Lifestyle
      • Business Opportunity
    • The IoT World
    • FAQ
    • Contacts
  • GRUPPO ARAGARAG GROUP
    • .ARAG Logo
    • .ASJ Sprayjet
    • .Mastrolab
    • .TRUDKAB
    • .
  • DEMO
  • Italiano

IoT: Guida all' Uso Consapevole - Day 31

Rassegna di post di approfondimento per addentrarsi consapevolmente nel mare dell' IoT

8 February 2019Leave a comment

Bonus R&S

Legge di Bilancio 2019

Questo post ha carattere divulgativo e non esaustivo, per ogni ulteriore informazione si rimanda alle fonti ufficiali, è possibile scaricare il pdf della Legge di Bilancio pubblicata in Gazzetta Ufficiale al link che segue.

Agevolazioni e Spese Ammissibili

Dal 1 Gennaio 2019 è entrata in vigore la nuova Legge di Bilancio, che riconferma la disciplina del credito d’imposta apportando alcune modifiche e reintroducendo le aliquote differenziate in base alle spese ammissibili.

La manovra 2019 ha infatti rimodulato l’intensità del beneficio in base al tipo di spese ammissibili  (che può essere del 50% o del 25%) e ha ridotto il beneficio massimo concedibile per singola impresa (il credito d’imposta spettante per per ciascun periodo d’imposta passa da 20 milioni a 10 milioni).

A partire dal 2019, la percentuale del 50% viene mantenuta per:

  • Attività di R&S organizzate internamente all’impresa, solo per le spese del personale titolare che intrattiene un rapporto di lavoro subordinato direttamente impiegato nelle attività di ricerca;
  • Attività di ricerca e sviluppo commissionate a Università, enti e organismi di richerca, startup e PMI innovative indipendenti.

Per tutte le altre spese si applica l’aliquota del 25%.

A partire dal 2019 inoltre, sono inclusi tra le spese agevolabili anche i costi per l’acquisto di materiali, forniture e prodotti analoghi, che siano direttamente impiegati nelle attività di ricerca e sviluppo; questa manovra tiene in considerazione le necessità delle imprese che nelle attività di ricerca e sviluppo comprano materiali per la realizzazione di prototipi, impianti pilota, o, per esempio, per esperimenti di laboratorio, nelle fasi di ricerca industriale e sviluppo sperimentale.

Adempimenti documentali

Ad oggi, in conformità alla legge n. 145-2018, tutti i soggetti beneficiari devono certificare le spese rilevanti ai fini del calcolo del beneficio, e l’utilizzo in compensazione del credito maturato non potrà iniziare fino a quando non è stato adempiuto l’obbligo di certificazione.
Le spese sostenute per adempiere a tale obbligo, sono riconosciute in aumento al Credito d’Imposta, per un importo non superiore al minore tra quello effettivamente sostenuto e 5.000 euro.

L’impresa è inoltre obbligata a predisporre una relazione tecnica illustrativa del progetto o dei progetti di ricerca e sviluppo intrapresi, del loro avanzamento e di tutte le altre informazioni rilevanti per l’individuazione dei lavori ammissibili al Credito d’Imposta.
Nel caso di attività di ricerca e sviluppo svolte internamente all’impresa stessa, la relazione viene redatta dal responsabile delle attività R&S o dal responsabile di progetto e firmata dal rappresentante legale, nel caso di ricerca commissionata, la relazione viene realizzata dal soggetto commissionario.

Tutte le modifiche relative ad aliquote, massimale di aiuto e spese ammissibili, si applicano dall’anno agevolabile 2019.

Bonus R&S credito d'imposta legge Bilancio 2019
agevolazioniBonus R&Scredito d'impostaLegge di Bilanco 2019ricerca e sviluppo
Related posts
CCIAA Padova – Bando Voucher Green Economy 2019
25 September 2019
Veneto Risparmio Irriguo IoT
PSR Veneto – Azione 4.1.1
8 February 2019
Ynnova gruppo arag acquisizione
Ynnova Gruppo Arag
8 February 2019
PAC Agritech Agricoltura 4.0
PAC e futuro dell’ AgriFood
3 July 2018
MACSPE 2018 fiera industria manufatturiera 4.0
Eventi: MECSPE 2018
20 March 2018
Corrispettivi da Vending Machines – la normativa e le novità
20 March 2017
Leave Comment

Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

clear formSubmit

  • IOTBOX
  • YConnect Platform
  • Data Science
  • About Ynnova
  • The IoT World
  • FAQ
  • Contacts
  • IoT
  • Company Lifestyle
  • Business Opportunity

HEAD QUARTER

Via dell’Industria, 1
Arzergrande (PD)
+39 049 5830062
info@ynnovahq.com
Privacy & Policy

SUBSCRIBE TO OUR NEWSLETTER!

Find us on:

FacebookTwitterLinkedinInstagramStumbleupon
Ynnova

Sede legale: Via Luigi Pierobon 105 - 35010 Limena (PD) - C.F. e P.IVA: 04654210287 - Registro AEE n. IT20020000012015

Ynnova HQ Cookies Policy

Our Website uses cookies to improve your experience. Please visit our PRIVACY POLICY page for more information about cookies and how we use them.

Close